Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 88
Formato: 17x24
“L’uomo è una macchina stupenda, intelligentemente complicata, però non più misteriosa. L’approccio all’anatomia ragionata permette infatti di sentire il come e il perché del programma uomo, sebbene elaborato da un costruttore geniale”. Sono parole di Pierre Rabischong, uomo di scienza che non può fare a meno di sorprendersi davanti alla magnifica complessità delle forme di vita che ci circondano, tanto da porsi in una posizione critica nei confronti delle teorie darwiniste. Nel suo libro tratta la sua materia, la biologia umana, con l’ormai maturata consapevolezza che l’evoluzionismo classico potrebbe non essere più un modello interamente accettabile. Senza divenire un ‘creazionista’ allarga la sua prospettiva fino ad abbracciare l’idea di un ‘Dio muto’, entità che si eclissa dietro la propria creazione: un concetto che permette di vedere sotto una nuova luce argomenti relativi al corpo umano (riproduzione, evoluzione, conoscenza) ma anche all’affascinante campo della fede e della religione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859612124 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione