Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
Questo libro nasce da una storia [...]. In queste pagine racconteremo come il Diritto alla salute si sia progressivamente affermato in Italia. Per arrivare a ciò, tratteremo dei Diritti Umani Universali, del loro realizzarsi nella storia dell’uomo e della loro validità. Vedremo così cosa sono i Diritti Umani, come sono nati e cercheremo di stabilire se costituiscono una scelta condivisibile e realizzabile per tutte le forme di società, tenuto conto delle differenze filosofiche, culturali, sociali e religiose; valuteremo quindi, le prospettive e i metodi più adatti per estenderne l’applicazione. Si definirà il concetto di “salute” nella sua accezione ampia e, in particolare, quello di “cure mediche”. Vedremo come si è affermato il Diritto alla salute nelle varie epoche e le variazioni del suo significato presso i diversi popoli. Tratteremo in maniera più approfondita l’affermarsi del Diritto alla salute in Italia dal 1978 (istituzione del Servizio Sanitario Nazionale: salute garantita a tutti i cittadini) al 1998 (d.dgs. 286: salute per tutti). Accenneremo anche a quanto un gruppo di associazioni del volontariato sta portando avanti a livello di Unione europea per estendere agli altri Stati i concetti propri della legislazione italiana, francese e belga in tema di salute per ogni individuo. Considereremo infine il ruolo che le associazioni di volontariato socio-sanitario hanno avuto e hanno nello stimolare le istituzioni e l’opinione pubblica sul tema dei Diritti Umani; cercheremo di dimostrare la validità del diritto alla salute come concetto universale, esteso a tutti gli uomini, a prescindere anche dal requisito della cittadinanza. (Dalla prefazione di Pierfranco Olivani)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88–7145–234–0 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione