Casa Editrice: Le Lettere
Anno: 2001
La Toscana moderna dalla A alla Z
Questo libro, dall'impianto assolutamente originale, raccoglie, per la prima volta, sotto forma di dizionario - da leggere, per approfondire, per consultare - tutta la Toscana moderna, dalla storia all'arte al costume alla fede; dalla musica alla politica, fino alla cucina. È quindi il primo tentativo di una mappa completa che raccoglie i dati e i saperi di un'intera biblioteca sulla Toscana.La formula del dizionario alfabetico - già felicemente impiegata nei due volumi del Dizionario di Firenze e del Dizionario di Prato, dello stesso autore, nonché del Dizionario di Milano di Carlo Castellaneta, che tanto successo hanno ottenuto - consente l'immediato reperimento di ogni luogo, evento o personaggio e la sua collocazione nello spazio e nel tempo. Per la prima volta, dunque, è a disposizione del lettore un'opera enciclopedica, ma composta di tanti brevi e succosi saggi d'autore, che permette di avere sott'occhio questa terra così ricca d'arte e di storia e di poterla visitare guidati non da un comune baedeker, ma da uno strumento più complesso che consente una conoscenza particolare ed approfondita dell'intera regione. Senza avere la pretesa di un'impossibile completezza, questo Dizionario si propone come un'opera nuovissima ed originale che non esiste in libreria, e che d'ora in avanti sarà strumento prezioso ed insostituibile per chi visiti, frequenti o abiti la Toscana e voglia conoscerne in modo approfondito la storia ed i personaggi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Le Lettere |
---|---|
Codice | 9788871665900 |
La Casa Editrice Le Lettere, nata nel 1976, è un autorevole rappresentante dell’editoria fiorentina e italiana. Il suo catalogo propone più di millecinquecento titoli suddivisi in quaranta collane. Dalla storia alla narrativa, dalla poesia all’arte, dalla filosofia ai manuali per viaggiare, dai dizionari ai testi universitari, Le Lettere offre ai propri lettori la possibilità... Vai alla scheda editore >
Per lunghi anni giornalista, capo redattore, editorialista de «La Nazione» Pier Francesco Listri ha collaborato con grandi giornali come «L’Espresso» e riviste come «Il ponte» di Calamandrei. Da trent’anni è una delle voci della RAI come regista e produttore di programmi culturali. Storico di Firenze e della Toscana ha dedicato a questi temi... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione