Casa Editrice: Angelo Pontecorboli Editore
Anno: 2018
N. Pagine: 142
Formato: 15x21
Da Vinci a Firenze e Bacchereto fino a Barcellona e al MaroccoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Angelo Pontecorboli Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99695-95-8 |
Casa Editrice con sede a Firenze. Propone pubblicazioni ad alto contenuto scientifico nei settori dell'Architettura, dell'Antropologia, delle Scienze Umane e pubblicazioni su Firenze e la Toscana. La Casa Editrice pubblica numerose collane specialistiche e periodici. Nel settore dell'Architettura vengono pubblicati i quaderni: Architettura & Arte e Giardino e Architettura. Nel... Vai alla scheda editore >
Alessandro Vezzosi, critico d’arte e leonardista. È originario di Vinci, dove ha fondato e dirige dal 1993 il Museo Ideale Leonardo Da Vinci, con gli archivi delle impronte digitali, dei Leonardeschi e dei Leonardismi, e il nascente “Giardino di Leonardo”. È autore e curatore di innumerevoli mostre, pubblicazioni, convegni e conferenze su Leonardo, Michelangelo e Raffaello,... Vai alla scheda autore >
Agnese Sabato, nata a Città del Messico, presiede l’Associazione Internazionale Leonardo Da Vinci - Museo Ideale. È laureata in Storia Moderna presso l’Università di Firenze. Collabora all’organizzazione di mostre, conferenze, attività didattiche e iniziative istituzionali del Museo Ideale Leonardo Da Vinci (compreso l’“Archivio delle impronte... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione