Casa Editrice: Arkadia Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 136
Formato: 14x21
Simón Radowitzky è stato tante cose: anarchico, russo, ebreo, argentino naturalizzato, rivoluzionario, omicida del capo della polizia di Buenos Aires nel 1909, prigioniero, fuggiasco, militante in guerra, esule, fabbricante di giocattoli. Nessuna di queste “etichette”, utilizzate per descrivere telegraficamente Simón, può anche solo lontanamente rendere appieno il suo ritratto, il dolore che in ogni azione si è trascinato dietro. O forse sì. In queste pagine dense e limpide, struggenti, l’autore narra la vita di un uomo che trascorse un terzo della sua esistenza, vent’anni, nel bagno penale di Ushuaia, all’estremo confine del mondo, nella Terra del Fuoco. Quando morì, nel 1956, di lui si era detto tutto e il contrario di tutto. Poi, l’oblio, ne coprì le gesta. Oggi, a distanza di tanti anni, soprattutto in un momento storico come questo, quando le statue vengono abbattute in segno di una presunta ribellione all’ordine costituito e alla supremazia bianca, parlare di Radowitzky è come tornare al vero senso della parola anarchico.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arkadia Editore |
---|---|
Codice | 978 88 68513 238 |
Arkadia Editore nasce nel 2009. Il suo vasto catalogo spazia dalla narrativa alla saggistica, dai libri fotografici all’arte. Tra le principali collane si segnalano Eclypse, SideKar, Senza rotta, Xaimaca, dedicate ognuna a uno specifico genere narrativo. Arkadia Editore mira a pubblicare libri di qualità, a scoprire nuovi talenti, a stimolare la riflessione su argomenti di stringente... Vai alla scheda editore >
Tito Barbini è stato sindaco di Cortona, presidente della Provincia di Arezzo e assessore con vari incarichi alla Regione Toscana. Segretario della federazione aretina del pci, amico personale di François Mitterand, nel 2004 ha abbandonato la politica e intrapreso, zaino in spalla, un viaggio di cento giorni che lo ha portato dalla Patagonia all’Alaska. Da quell’esperienza... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il fabbricante di giocattoli
In un momento particolare, la riscoperta di certi personaggi dimenticati dalla Storia è senz’altro utile. Ad uno di essi in particolare, Simón Radowitzky, Tito Barbini...
Arezzo il 08/04/2021 - Redazione
Cosa unisce una travel/book blogger toscana alla Sardegna? Ce lo siamo chiesti non subito, ma man mano che si susseguivano le puntate su YouTube di una serie che raccontava i nostri...
Arezzo il 04/05/2021 - Redazione
In un momento particolare, la riscoperta di certi personaggi dimenticati dalla Storia è senz’altro utile. Ad uno di essi in particolare, Simón Radowitzky, Tito Barbini...
Firenze il 12/05/2021 - Redazione
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione