Giovanni Mazzaferro

Il giovane Cavalcaselle

€ 26,00

Casa Editrice: Olschki Editore

Anno: 2023

N. Pagine: 230

Formato: 17x24

Chi era Giovanni Battista Cavalcaselle (1819-1897) «Il più curioso, il più intrepido, il più appassionato di tutti gli affamati di quadri»; l’uomo «che vede tutto»; «mezzo matto per entusiastica devozione verso la sua materia? Il volume – arricchito da una prefazione di Donata Levi – indaga la sua biografia intellettuale dal 1834 al luglio 1857, quando tornò in Italia dopo un lungo esilio in terra anglosassone per aver partecipato ai moti risorgimentali del 1848-49. Connoiseur e patriota italiano, le sue vicende rispecchiano il fervore e l’inquietudine di un’epoca tanto burrascosa quanto ricca di ideali. Con nuovo approccio critico, Mazzaferro rilegge integralmente il Fondo Cavalcaselle della Biblioteca Marciana di Venezia per restituirci, ricostruendo ‘tra le righe’ di viaggi, conoscenze, cultura visiva, formazione metodologica, gli indizi relativi alla vita personale dello studioso. Inevitabilmente l’indagine, integrata con fonti inedite, si è allargata a quella “repubblica dei conoscitori” che popolava l’Europa di metà Ottocento (Eastlake, Mündler, Waagen, Passavant) e di cui Cavalcaselle fece parte a pieno titolo: ne emerge un quadro originale che sarà indispensabile per ogni futuro studio su uno dei più grandi storici dell’arte della sua epoca e sul contesto culturale in cui operò.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Olschki Editore
Codice 978-88-222-6888-4

Olschki Editore

La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Giovanni Mazzaferro

Giovanni Mazzaferro è studioso indipendente di fonti di storia dell’arte. Da dieci anni gestisce il portale Letteratura artistica, di cui è fondatore. Ha pubblicato volumi su Pietro Edwards (2015) e Mary Merrifield (2018), nonché diversi contributi su riviste specializzate italiane e straniere. Assieme a Susanna Avery-Quash, Senior research curator della National Gallery... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x