Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2009
N. Pagine: 232
Formato: 15x24
Da 10 a 100 anni
“Le fiamme divamparono subito calde e avvolsero il libro in mille lingue rosse, crepitando. Le pagine si accartocciavano, i pezzi di carta incenerita si staccavano ingrigiti e svolazzavano, mentre la pelle nera della copertina si arricciolava su se stessa producendo fumo nero ed acre… Ma quello non voleva bruciare. Non ne aveva nessuna intenzione”
Nella Praga turistica e fresca di Comunità Europea riappare misteriosamente un antico e diabolico libro che miete vittime senza pietà: chiunque ne entri in contatto pare destinato a perdere la vita.
In che modo si è liberato dalla sua prigione dopo tanto tempo, chi lo sta cercando, seminando dietro di sé numerose tracce di sangue, e perché?
Spetterà a Mina, ragazza dalla forza non comune, mascolina e dai modi bruschi, accorrere in aiuto degli sprovveduti cugini Francis e Alice, investigatori del paranormale. Tra imprevisti e malintesi, il trio darà la caccia all’uomo misterioso in cerca del volume ma, nonostante gli strampalati poteri di Alice e l’aiuto di Dimitri, goffo e scombinato ladro a tempo perso, la situazione si complicherà inesorabilmente…
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0024-6 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione