Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
A cura di Giacomo Zanibelli. I recenti studi storiografici sugli apparati secondari dello Stato hanno portato a riflettere sulla storia della scuola in Italia. Lungo tutta la penisola sono state realizzate molte pubblicazioni volte a ricostruire le vicende dei singoli istituti; particolare attenzione è stata dedicata allo studio dei licei classici, soprattutto per il ruolo che hanno svolto all’interno del sistema formativo della Nazione. I rampolli delle borghesie cittadine che si formavano all’interno dei ginnasi e dei licei dovevano divenire, secondo le intenzioni dello Stato liberale, la classe dirigente locale e nazionale. I festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario della fondazione del liceo classico di Siena hanno svolto un ruolo fondamentale per la ricostruzione dei primordi della scuola, con speciale considerazione per l’evoluzione degli studi classici dall’epoca preunitaria alla legge Casati. A questa prima raccolta di studi seguirà un contributo sulle vicende novecentesche e sull’inventario dell’archivio storico del liceo senese, nella speranza che il raggiungimento di questo traguardo rappresenti uno stimolo per nuove riflessioni sia sulle collezioni conservate all’interno dell’Istituto, sia su altri aspetti della vita liceale.
Testi di Vincenzo Coli, Alessandro Leoncini, Patrizia Turrini
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7145-317-0 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione