In ebraico mandorlo significa "attenzione". E questo libro raccoglie infatti le attenzioni quotidiane di un cuore attento alla poesia della vita. Don Luigi Verdi ha condiviso queste sue attenzioni con alcuni amici speciali: Luigi Ciotti, Alex Zanotelli, Pietro Ingrao e Marco Lodoli, le cui riflessioni sono riportate all’inizio e alla fine del testo. “Don Luigi -scrive Marco Lodoli- è un uomo da ascoltare con attenzione; lui non alza la voce, non rimprovera e non lancia proclami: le sue frasi hanno il profumo del pane e del vino, il calore di un abbraccio, ma anche l’inquietudine che deriva da un cuore in allarme”.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
In ebraico mandorlo significa "attenzione". E questo libro raccoglie infatti le attenzioni quotidiane di un cuore attento alla poesia della vita. Don Luigi Verdi ha condiviso queste sue attenzioni con alcuni amici speciali: Luigi Ciotti, Alex Zanotelli, Pietro Ingrao e Marco Lodoli, le cui riflessioni sono riportate all’inizio e alla fine del testo. “Don Luigi -scrive Marco Lodoli- è un uomo da ascoltare con attenzione; lui non alza la voce, non rimprovera e non lancia proclami: le sue frasi hanno il profumo del pane e del vino, il calore di un abbraccio, ma anche l’inquietudine che deriva da un cuore in allarme”.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.