Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2022
N. Pagine: 208
Formato: 15x21
Siena oggi: tre giovani ragazze con il medesimo nome di battesimo: “Caterina”, la santa patrona della città, sono misteriosamente scomparse. Le forze dell’ordine locali, spiazzate dall’assurda vicenda, ipotizzano le azioni di un folle e vengono coadiuvate da un eccentrico detective e dal suo strano vice, che non mancheranno di dare vita a situazioni al limite del grottesco. Nella cornice di una Siena ricca di tesori storici e artistici e nel suo sottosuolo, affascinante al pari della superficie, si sviluppa una storia bizzarra che affonda le sue radici nel remoto passato, al tempo della costruzione delle gallerie (bottini) scavate per rifornire di acqua le fonti cittadine, sullo sfondo della Diana, il leggendario fiume sotterraneo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-395-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione