Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 144
Formato: 14x21
Sei persone, diverse per età, sesso ed estrazione sociale, muoiono una dopo l’altra in circostanze misteriose. Apparentemente non c’è alcun collegamento fra i decessi, eppure un sottile filo rosso lega i loro destini, una paradossale concezione della felicità, della vita, e della morte di cui si fa portatrice la voce narrante. “Tra il culmine e il termine dell’esistenza umana si istituisce una contiguità che si confonde con l’identità”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-782-6 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Guido Paduano si è laureato in lettere all'Università di Pisa quale allievo della Scuola Normale Superiore nel 1967.[1] Dal 1979 al 1984 è stato direttore degli Annali della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Siena, prima di essere nominato professore ordinario di letteratura greca, filologia classica e letterature comparate all'Università... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il medico non curante
Un medico “non” curante è il protagonista e la voce narrante del primo romanzo di Guido Paduano, studioso di fama internazionale nel campo degli studi classici. Ora...
Pisa il 16/11/2020 - Redazione
L’esordio in “giallo” del grande filologo classico Guido Paduano e la prima storia sociale del concorso di Miss Italia sono due delle quattro nuovissime...
Pisa il 01/12/2020 - Redazione
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione