Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2005
N. Pagine: 204
Formato: 21x28
L'antico regime aveva conservato le residenze e I beni immobili di proprietà
Dei vari sovrani con scrupolosa efficienza. Il nuovo regno fu costretto a disfarsi di molti edifici, ad utilizzare altri per usi pubblici, a trasferire e spesso a disperdere quadri, mobili, arredi.
La ricostruzione inventariale e la disamina stilistica di Enrico Colle ci permetto no di dare certezza scientifica a ciò che resta del mobilio di corte lucchese nell'età dei Principati, ricostruendo così la Gloria di una corte che volle fare della bellezza dell'abitare un programma politico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-6773 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
ENRICO COLLE attualmente ricopre l’incarico di docente a contratto di Storia delle Arti Decorative presso la Scuola di Arti Decorative dell’Università di Bologna; dirigeninoltre, per conto della casa editrice Electa, una collana sulle arti decorative ed é ideatore della rivista italiana dedicata alle arti decorative DecArt. Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione