Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 64
Formato: 20x28
Storia e recupero del monastero della Vergine Maria e di Santa Brigida
A cura di Daniele Rapino
I testi di Maria Matilde Simari, Daniele Rapino, Eleonora Pecchioli, Paolo Antonio Martini, Fabrizio Iacopini, Daniela Valentini, Carlo Galliano Lalli, illustrati da grandi immagini a colori, documentano il lungo e laborioso intervento di restauro sull’apparato di pitture murali custodite nel cosiddetto “Paradiso degli Alberti” di Firenze, ovvero il monastero dell’Ordine di Santa Brigida situato in località Bandino a Firenze.
“Il complesso”, scrive Cristina Acidini, “ha conosciuto tali vicende di abbandono e di degrado, da render quasi impossibile credere che fosse un giorno – fra il tardo Trecento e il primo Quattrocento – il vanto della famiglia Alberti. Ricordo con quanto entusiasmo la collega scomparsa Litta Medri mi parlava, ormai molti anni or sono, delle scoperte e degli interventi conservativi in questi cicli lacunati e pur tuttavia godibili: si pensi anche solo al vertiginoso mosaico di teste aureolate delle schiere angeliche, evocatore dell’accaldata e vivida immaginazione della santa titolare della chiesa, la svedese Brigida, autrice di tomi interi di icastiche Rivelazioni”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613787 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione