Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2009
N. Pagine: 192
Formato: 12.2X20
Tredici racconti appartenenti al mondo fantastico che l’autore propone in un percorso letterario di grande pregnanza.
Vicende di mare, di vento e di terre lontane in cui l’uomo protagonista soffre, gioisce, vive situazioni che accompagnano il suo itinerario di crescita e di liberazione.
L’autore in queste pagine racconta non la sua storia, ma tante storie che vengono da lontano, che affondano le radici, quasi inconsapevolmente, nella sua più profonda intimità di pensiero e di sentimento.
“Riccardo Pertici è uno scrittore: la sua vita non può prescindere dalla creatività, dal raccontare, dall’esprimere il frutto del suo travaglio più segreto”
Maria Concetta Fozzer
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0072-4 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Riccardo Pertici è nato a Viareggio il 2 novembre 1956. È molto impegnato nel suo lavoro presso una grande Azienda italiana, senza però poter prescindere dalla scrittura che lo accompagna da molti anni. Vai alla scheda autore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione