Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2013
N. Pagine: 240
Formato: 16x24
Passioni amorose e suggestioni rivoluzionarie ai tempi del sequestro Moro
Fausto, il protagonista del racconto, attraversa venti anni di vita italiana fino al sequestro Moro e vive intensamente le emozioni e le speranze di quel periodo. La nostalgia per la fanciullezza trascorsa in campagna porta il segno delle condizioni di vita e di lavoro subite dai genitori, su cui si innestano l’esperienza traumatica del collegio, le frustrazioni del lavoro in banca e l’autoritarismo del servizio militare, mentre le sue energie giovanili si sfogano nel gioco del calcio e nella scoperta dell’amore. La successiva esperienza sindacale e l’impegno per una società fondata su giustizia ed eguaglianza si trovano a fare i conti con la svolta moderata del sindacato del 1978 e con la politica del compromesso storico del PCI. Innamoramenti e agonismo calcistico si mescolano con la militanza sindacale sullo sfondo di insicurezze profonde che lo inducono a scansare legami affettivi stabili. Durante il sequestro Moro viene assalito dal terrore di essere scoperto per avere in casa dei documenti delle Brigate Rosse. È un momento di svolta. Fausto avvia una rielaborazione interiore che lo porta a dolorose ammissioni su di sé e sulla perdita di orientamento della propria coscienza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-289-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Il pettirosso e la tagliola
Appuntamento per venerdì 5 ottobre, ore 17.00, alla Biblioteca Pietro Raveggi di Orbetello, dove verrà presentato l'ultimo libro di Franco Petrucci “Il pettirosso...
Orbetello il 03/10/2018 - Redazione
Appuntamento venerdì 2 novembre alle 17 a Massa Marittima, alla Biblioteca Comunale “Gaetano Badii”, con il nuovo libro di Franco Petrucci “Il pettirosso...
Massa Marittima il 31/10/2018 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione