“Era il tempo dei solleoni, verso la fine di luglio. Il Popolo si era sve-gliato con il primo sole. Dalla finestra priva di scuri la luce entrava an-cora mite, fuori l’aria era limpida e una brezza leggera portava profumo di mare…”
Guerrino Anchioni, detto “il Popolo”, è tornato. Il contadino toscano nato dalla penna brillante di Marco Teglia è protagonista di nuove av-venture in uno scenario bucolico al limite tra la favola e il reale. Ormai cinquantenne, il candido bracciante avrà a che fare con il fascismo e la camicie nere, oltre che con la consueta giostra di personaggi emblemati-ci e macchiette che lo accompagneranno nei suoi viaggi e nelle sue sco-perte. Sullo sfondo, una campagna di cent’anni fa dipinta con grande senso del ritmo, gusto per l’aneddoto, e un infinito amore per la terra.
7,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“Era il tempo dei solleoni, verso la fine di luglio. Il Popolo si era sve-gliato con il primo sole. Dalla finestra priva di scuri la luce entrava an-cora mite, fuori l’aria era limpida e una brezza leggera portava profumo di mare…”
Guerrino Anchioni, detto “il Popolo”, è tornato. Il contadino toscano nato dalla penna brillante di Marco Teglia è protagonista di nuove av-venture in uno scenario bucolico al limite tra la favola e il reale. Ormai cinquantenne, il candido bracciante avrà a che fare con il fascismo e la camicie nere, oltre che con la consueta giostra di personaggi emblemati-ci e macchiette che lo accompagneranno nei suoi viaggi e nelle sue sco-perte. Sullo sfondo, una campagna di cent’anni fa dipinta con grande senso del ritmo, gusto per l’aneddoto, e un infinito amore per la terra.
7,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.