Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 64
Formato: 15x21
Sul promontorio di Capodimonte, sul Lago di Bolsena, si erge maestoso un palazzo che, secondo una tradizione che si tramanda da ormai più di due secoli, fu fatto costruire “per dispetto”… L’edificio, progettato dall’architetto romano Giuseppe Valadier, è portatore di una storia sorprendente che ha davvero il sapore di un romanzo. È la storia del principe Stanislaw Poniatowski, designato successore al trono di Polonia, che scelse l’Italia come sua patria elettiva perché si condannò all’esilio per non dover assistere alla dolorosa spartizione dei vastissimi e ricchissimi territori polacchi ad opera di tre superpotenze nemiche. Grande riformatore e raffinato collezionista, ispirato dalle idee illuministe che si andavano diffondendo in tutta Europa alla fine del Settecento, Stanislao Poniatowski fu colpito da una sorta di damnatio memoriæ dai suoi connazionali. Noi lo ricordiamo perché amò il Bel Paese, mostrò ammirazione per l’arte italiana, fu generoso benefattore verso i bisognosi e perché lasciò testimonianza di sé a Capodimonte dove fece edificare la sua grande dimora di villeggiatura.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-904-7 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione