Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2019
N. Pagine: 192
Formato: 15x21
Le tragicomiche vicende di un docente come tanti, in una scuola Media come tante, alle prese con le ordinarie frustrazioni della ordinarietà scolastica. Ad un certo punto, il professor Ugo Popolizio cerca di redimersi, in un sussulto di dignità, dalla sua quotidianità professionale (e familiare), dominata dallo squallore: ci riuscirà? Un romanzo che – attraverso il registro ironico, con qualche punta di cinico sarcasmo – fa emergere lo stato della scuola di oggi: un’istituzione in mano a genitori spesso arroganti, che si trovano al cospetto di una pletora di docenti-dirigenti che non sanno quasi mai opporsi alla loro protervia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-075-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Il professor Ugo Popolizio
Appuntamento per giovedì 12 novembre, ore 18, alla libreria Senese di via di Città 62 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo Popolizio” (Effigi)....
Siena il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 24 gennaio alle ore 17.30 alla Libreria Mondadori di Siena in via Montanini 112 con Raffaele Ascheri, presidente della Biblioteca degli Intronati, e...
Siena il 21/01/2020 - Redazione
Appuntamento per venerdì 28 febbraio alle ore 18.30 alla Libreria Quanto Basta di Grosseto in via piazza Pacciardi 1 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo...
Grosseto il 27/02/2020 - Redazione
Nuovo appuntamento con Libri in Fortezza a Siena. Giovedì 9 luglio (ore 18, Fortezza Medicea, Bastione San Domenico) Raffaele Ascheri presenta il suo libro “Il professor...
Siena il 08/07/2020 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione