Casa Editrice: Bastogi Editrice Italiana
Anno: 2008
N. Pagine: 149
Formato: 16x23
Un lungo viaggio che parte dalla Calabria, Crotone, per arrivare a Siena portando con sé profumi, sensazioni e ricordi. La storia raccontata dalla scrittrice senese, grazie ad un linguaggio fluido e comunicativo che mette il lettore davanti ad una narrazione ricca di dettagli e coinvolgenti descrizioni, è quella di Salvatore, per gli amici Turuzzo, che appena diciottenne si trova a fare una difficile scelta di vita: L’Università. Una scelta difficile per chiunque, ma in modo particolare per lui, costretto a lasciare la sua terra e il suo mare per trasferirsi a chilometri di distanza ed iniziare in un’altra città una nuova vita. Ad accompagnare il viaggio e le scelte di Turuzzo è l’indimenticabile profumo del mare che ha segnato giorno dopo giorno la sua esistenza fino a quel momento. “Il profumo del mare” può essere definito come un romanzo storico – generazionale dove la passione per la storia e le tradizioni prendono forma in un viaggio tra il tempo e lo spazio, da un’epoca all’altra e da un luogo ad un altro, ovvero dagli anni novanta al mitico Sessantotto dall’aspro territorio della Calabria a quello della Toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Bastogi Editrice Italiana |
---|---|
Codice | 978-88-6273-037-2 |
La Bastogi Editrice Italiana s.r.l. è stata costituita nel 1987. Prima si chiamava Edizioni Bastogi s.a.s. di Angelo Manuali e derivava dalla Ugo Bastogi di Livorno. Quest'ultima aveva un catalogo orientato soprattutto verso opere filosofico-religiose ed esoteriche di ispirazione laicista e spiritualista. L'incontro tra Ugo Bastogi e Angelo Manuali avvenne nel 1978 e si tradusse subito... Vai alla scheda editore >
Eva Casagli è nata a Siena dove si è laureata in Scienze Politiche nel 2001, conseguendo poi un dottorato di ricerca in storia contemporanea. È autrice di articoli per riviste sulla storia Toscana dell’800 e ‘900, ha partecipato a Convegni scientifici, collabora con Fondazioni culturali ed è inserita in alcuni progetti di ricerca universitari. Vai alla scheda autore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione