Casa Editrice: Prospettiva editrice
N. Pagine: 220
Formato: Brossura
Sul pianeta letterario potete concedervi sempre di più perché la libertà è l’unica legge che vale veramente e che va sempre rispettata. Con questa nuova opera letteraria Gianluca Celestino Cadeddu diffonde una avanguardia letteraria che non rinnega la tradizione letteraria e giornalistica ma ne prende decisamente le distanze. Lo scrittore anarchico costruttivo è già inventore di due generi letterari: la Croni-Poesia e il Thriller Filosofico. Con “IL PROFUMO DELLA CONOSCENZA” inventa il suo terzo genere letterario: il Giornalismo Poetico Viandante. In questa nuova avventura narrativa ha radunato tanti articoli, tanti reportage di viaggio, tante indagini viandanti e anche qualche nuova CroniPoesia, materiale narrativo che ha creato nei suoi 15 anni di carriera letteraria, parallelamente alla sua crescita da romanziere e da autore di apprezzati Thriller Filosofici. Chi conosce bene Gianluca Celestino Cadeddu come uomo e chi lo conosce bene come autore sa che la sua grande passione è viaggiare. Ha sempre rinunciato a tanti beni materiali, investendo i suoi guadagni per andare alla scoperta di Paesi e culture diverse dalla sua. Il suo perpetuo peregrinare per il globo terracqueo ha accresciuto e perfezionato la sua Conoscenza. Tramite il suo stile artistico cerca di condividere con tutti la sua Conoscenza. Lui può condividere la sua Conoscenza perché dal mondo e sul mondo ha imparato tanto.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Prospettiva editrice |
---|---|
Codice | 9788874189656 |
Prospettivaeditrice è una piccola casa editrice indipendente nata nel 1999. Ha in catalogo quasi trecento titoli divisi tra narrativa e saggistica. Le pubblicazioni vengono rinnovate ogni anno con titoli di saggistica dedicati alla storia, alla politica, alla sociologia e all’informazione. I saggi sono raccolti nelle collane: I territori (che edita in accordo con Tesionline)... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione