Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 212
Siamo nel 1940, 18 giorni dopo l'inizio della guerra, in cui arriva la notizia dell'affondamento della motonave “Paganini” carica di truppe. Questo provoca in Luigino - il protagonista principale, vissuto nei principi e nelle illusioni del fascismo - l'inizio di una crisi esistenziale e formativa. Attraverso Luigino, la sua famiglia, i suoi compagni di collegio a Volterra, attraverso l'amicizia con Duilio che viveva a mezzadria nel podere colonico posto nel comune di Montaione, l'autore traccia un affresco vivo di una comunità rurale e cittadina in un periodo buio e storico per il paese. Le speranze, le illusioni e la scoperta di nuove dignità fanno da filo conduttore al romanzo coinvolgendo il lettore nelle vicende di un mondo ancestrale che non esiste più.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788866150114 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Nato nel 1928 a San Vivaldo (Montaione -FI) è laureato in medicina ha proseguito l'attività del padre come medico condotto. Si è trasferito negli anni sessanta ad Adrara San Martino e poi Dalmine. É stato per vari anni membro dell'Ordine Professionale di Bergamo. Ha sempre scritto fin dalla gioventù racconti, articoli sulla stampa. Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione