Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 448
Formato: 15.5x23
Organizzazione dell’opera:
Donatella Coppini, Premessa
Marcello Gigante †, L’epigramma e il fiore degli epigrammi
Mario Citroni, Marziale e l’identità dell’epigramma latino
Pierre Laurens, Epigramma greco, epigramma latino: una eredità conflittuale?
Giovanni Parenti †, La tradizione catulliana nella poesia latina del Cinquecento
Antonio La Penna, La breve stagione dell’elegia latina d’amore
Mario Labate, Questioni di poetica elegiaca
Maria-Pace Pieri, Le elegie di Tibullo fra tradizione ed innovazione
Franca Ela Consolino, L’elegia secondo Massimiano
Stefano Pittaluga, Elegia e «nova comoedia»
Antonia Tissoni Benvenuti, Prime indagini sulla tradizione degli Eroticon Libri di Tito Vespasiano Strozzi
Anna Montanari, Piattino Piatti corrispondente dello Strozzi
Donatella Coppini, Basinio da Parma e l’elegia epistolare
Natascia Tonelli, Landino: la Xandra, Petrarca e il codice elegiaco
Liliana Monti Sabia, Tre momenti nella poesia elegiaca di Giovanni Pontano
Indice dei manoscritti e dei nomi, a cura di Clementina Marsico
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0488-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione