Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 256
Sionismo e italianità: questo è il binomio affrontato in queste pagine struggenti e battagliere da un giovane ebreo di Salonicco, vissuto in Italia sino al 1939. Isacco Sciaky è un lucido interprete del malessere dell’identità ebraica contemporanea, rinchiusa nel proprio messianesimo diasporico (laico o religioso che fosse), incapace di affermare virilmente la propria umanità. L’educazione, la cultura, il retaggio religioso, la politica e altro ancora sono affrontati in questi scritti giornalistici, in cui Sciaky sostiene la statualità come orizzonte irriducibile dell’identità ebraica contemporanea. Un ritratto del mondo sefardita passato che si rifiutò di piegare la testa di fronte alle angherie e ai soprusi dei paesi ospitanti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-037-6 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Isacco Sciaky (Salonicco 1896-Gerusalemme 1979) ha insegnato nei licei italiani e nelle università di Firenze e Urbino, prima della alijà in Eretz Israel (la “salita” in Terra d’Israele, all’epoca Palestina Mandataria) nel 1939. Qui ha lavorato presso le scuole di Tel Aviv e l’università di Gerusalemme. È autore di studi di filosofia politica... Vai alla scheda autore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione