Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 192
Formato: 12.2x21
Le vicende di quattro diversi personaggi si intrecciano nella Firenze di fine Quattrocento.
Matteo Bonamici è un commerciante di tessuti innamorato di una fanciulla nobile, Luca Caponsacchi è assistente di un noto pittore e sta lavorando a un grandioso affresco, l’oste Guido Panciatichi ha una moglie troppo bella e troppo concupita mentre suor Maria Novella, nobile divenuta priora, custodisce un segreto che non sarà svelato fino alla fine del romanzo.
Con un occhio attento al dettaglio storico e con grande gusto per gli aneddoti e le curiosità fiorentine, l’autore costruisce un intreccio appassionante dove il ritmo e l’intensità della narrazione catturano il lettore fin dalle prime pagine.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0071-0 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Nato a Vinci il 15 luglio 1949, Franco Ciarleglio è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze. Ha lavorato presso una grande banca nel cuore di Firenze. Appassionato e cultore di giostre, palii, tornei medievali, nonché della storia “minore” della Toscana, ha scritto nel 1993 la fortunata guida Lo struscio fiorentino e nel 2010 un più... Vai alla scheda autore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione