Casa Editrice: I Libri di Mompracem
Anno: 2024
N. Pagine: 288
Formato: 14x21
«Una felicità isolata non esiste, ha necessariamente il suo omologo da qualche parte, sull’altro lato di qualcosa, il più delle volte di uno sguardo. È per questo che l’allegria di un uomo solo è sempre sospetta e confina con la follia, agli occhi di una comunità. È consentito solo ai pazzi di gioire da soli».Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | I Libri di Mompracem |
---|---|
Codice | 9791280268556 |
Associazione di promozione del libro e della lettura e community di lettori animata da giornalisti e scrittori. Esce in coedizione con l’editore Betti di Siena. Vai alla scheda editore >
Olivier Sorin è nato nel 1968 in una banlieue parigina. Dopo un’infanzia semplice vissuta in una casa popolare, si è laureato in Ingegneria Civile, e oggi dirige un ufficio professionale che opera in questo settore. Al contempo, scrive romanzi e racconti. Oltre a Le nombril de Solveig (2020), ha pubblicato Une aile de libellule (2017), Les parallèles finissent toujours par... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione