Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 1088
Formato: 15x22
L’opera raccoglie studi e ricerche storiche di allievi e colleghi di Gabriella Piccini, professoressa di Storia medievale dell’Università di Siena. Il libro è un omaggio e un viaggio di esplorazione che riannoda i punti focali del percorso della storica da allieva di Giovanni Cherubini, fra i massimi studiosi del Medioevo, a maestra. Una ricerca portata avanti con una scrupolosa attenzione, proprio come quella che caratterizza il lavoro del tarlo, insetto che scava costantemente in profondità. È questa forte adesione alla concretezza fisica e sensibile degli oggetti di studio che caratterizza questo volume-omaggio, in cui lo storico si pone allo stesso livello degli uomini e delle donne in carne e ossa che vuole interrogare e che vuole cercare di comprendere e afferrare.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-332-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione