Casa Editrice: I Libri di Mompracem
Anno: 2022
N. Pagine: 344
Formato: 15X21
Storie di gente e stazioni nel viaggio in ferrovia più lungo del mondoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | I Libri di Mompracem |
---|---|
Codice | 9791280268273 |
Associazione di promozione del libro e della lettura e community di lettori animata da giornalisti e scrittori. Esce in coedizione con l’editore Betti di Siena. Vai alla scheda editore >
Tito Barbini è stato sindaco di Cortona, presidente della Provincia di Arezzo e assessore con vari incarichi alla Regione Toscana. Segretario della federazione aretina del pci, amico personale di François Mitterand, nel 2004 ha abbandonato la politica e intrapreso, zaino in spalla, un viaggio di cento giorni che lo ha portato dalla Patagonia all’Alaska. Da quell’esperienza... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il treno non si fermò a Kiev
Storie di gente e stazioni nel viaggio in ferrovia più lungo del mondo. È “Il treno non si fermò a Kiev” (Libri di Mompracem – Betti Editrice),...
Lucignano il 22/02/2023 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione