Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2007
N. Pagine: 64
Formato: 12x16
Il sangue del Cristo costituisce la reliquia per eccellenza, il vero Graal. Esso è la sostanza più sacra del cosmo e della storia. È materia, materia fisica per eccellenza. Il sangue del Cristo è tutt’altro che “totalmente altro” rispetto alla nostra natura, a noi esseri umani. Al contrario, esso è la base fisica fondamentale della nostra natura. Al tempo stesso, però, il sangue del Cristo – autentico sangue umano – fa parte della sostanza divina, al punto che Gesù è, appunto, consubstansialis Patri, come hanno dichiarato i Padri del Concilio di Nicea nel 325.
L’affascinante storia legata al culto delle reliquie, in primis quelle del Santo Sangue, le raffigurazioni iconografiche, le maestose costruzioni di basiliche che conservano le tracce visibili del passaggio di Cristo sulla terra, fanno parte dell’immaginario collettivo dell’Occidente cristiano. Ripercorrere le tappe di questa avventura senza fine significa riscoprire le proprie radici, riaffermare la propria identità. Senza negare quella degli altri. Vuol dire insomma continuare la cerca di quel Santo Graal che è dentro noi stessi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-795-4 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Alessandro Bedini (1956), collabora con i corsi e i seminari tenuti dal professor Franco Cardini presso l’Istituto di Studi Umanistici (Università di Firenze). Giornalista e scrittore. È membro del comitato scientifico dell’ENEC (Europe Near East Center) con sede a Bari e del Centro Internazionale per il Dialogo Interculturale e Interreligioso Dia-Légein di Firenze.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreEsiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione