Casa Editrice: Pagnini Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 94
Formato: 17x24
Raccolta di poesie legate a momenti di vissuto personale, ricordi e luoghi all’autrice cari. Alcuni pensieri sono anche legati al difficile momento legato al Covid, che nella solitudine di eterne giornate ci ha poso davanti a noi stessi, presentando il conto delle nostre paure e fragilità, facendoci toccare con mano i limiti e le dissonanze della società in cui viviamo. Le illustrazioni sono del padre dell’autrice in un fruttuoso lavoro a quattro mani.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
In un libro di poesie non siamo in cerca di sensazioni forti tipiche di un "giallo", né di evadere con un racconto "fantasy". Cerchiamo di far emergere quello che, senza saperlo, abbiamo sepolto nel nostro animo e che l'autrice ha saputo esprimere in forma piana, concisa ed efficace. E perché no? Sembra così facile che viene voglia di fare altrettanto.
Marco Nannoni
18/04/2021
Complimente all'autrice le poesie mi riportano alla mia infanzia nel mio piccolo paese. Piacevole da leggere e da rileggere molto commovente veramente brava
Sandra
10/02/2021
Queste poesie mi sono molto piaciute, e mi danno la sensazione di essere nei luoghi descritti. Complimenti
Vittoria
10/01/2021
Un libro di poesie pieno di sentimento, dove gli argomenti trattati evidenziano molto bene la sensibilità dell'autrice. Vale la pena leggerlo, personalmente l'ho letto due volte, e a tratti mi sono anche commosso. Complimenti all'autrice.
Giancarlo
12/12/2020
Il libro è molto bello, poiché esprime in maniera chiara i sentimenti dell'autrice. La forma poetica è molto genuina, e piena di sentimento. Complimenti a Serena!
Marcella
21/11/2020
Casa Editrice | Pagnini Editore |
---|---|
Codice | 9788882515324 |
Pagnini Editore nasce nel 1986 a Firenze. I titoli fino’ora pubblicati sono quasi 500 e riguardano diverse collane, tra cui una accreditata di araldica dal titolo “L’Albero e l’Arme”. Collaborano da trenta anni con l’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Firenze con tre collane: “Studi e testi”, “Inventari” e “Opuscula”.... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione