Casa Editrice: Astarte Edizioni
Anno: 2020
N. Pagine: 176
Formato: 15X21
Questo testo si offre come un utile strumento per chi voglia avvicinarsi oggi in maniera consapevole alla comunicazione, intesa come unione di testo e immagine. La prima parte, scritta da Marco Gasperetti, partendo dalle regole fondamentali della comunicazione e dalle buone norme della deontologia giornalistica, offre indicazioni utili alla costruzione del messaggio che si desidera trasmettere. La seconda parte, di Stefano Pampaloni, fornisce invece indicazioni di carattere più tecnico, fondamentali per far sì che il messaggio che si vuole comunicare non si perda nell’immensità della galassia di Internet.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Astarte Edizioni |
---|---|
Codice | 979-12-80209-01-6 |
Astarte Edizioni è una casa editrice nata nel 2019 che si propone di dare voce all’arte e alla cultura dei paesi del bacino mediterraneo, con uno sguardo che spazia dal locale al globale. Il nostro catalogo comprende opere di saggistica, arte e letteratura di autori provenienti da paesi che affacciano sul Mediterraneo, un mare che storicamente ha unito, più che separato, tre continenti.... Vai alla scheda editore >
Marco Gasperetti è un giornalista del Corriere della Sera e insegna Giornalismo e comunicazione multimediale all’Università di Pisa. È stato tra i fondatori del Webteam Espresso Finegil, una delle prime redazioni italiane di giornalismo online. Oggi si occupa di cronaca, politica, cultura, alta tecnologia e nuovi media. Tra i libri pubblicati, tradotti anche in altre lingue,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreStefano Pampaloni è un imprenditore nel settore digitale dal 2002 e cultore della matria all’Università di Pisa nel corso di laurea in Informatica Umanistica. Con Zaki, la sua agenzia di comunicazione, aiuta le aziende a comunicare meglio soprattutto nella rete, definendone il posizionamento strategico e confezionandone tutti gli strumenti necessari. Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione