Nel silenzio accogliente della pieve romanica di Romena, in Casentino, Erri de Luca si racconta. Racconta l’infanzia napoletana e gli anni di Lotta continua, la vita da operaio e quella di scrittore, l’amore per i libri e quello per la Bibbia, che frequenta ogni mattina in ebraico antico, pur dichiarandosi non credente. Ma l’’incontro con il grande scrittore è anche un percorso lungo temi di fondo della vita di tutti: il rapporto con le proprie radici, e con quelle degli altri, la forza dell’odio che genera le guerre, e quella dell’amore, “La più grande energia pulita prodotta dal corpo e dalla creatura umana”, che le può fermare.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Nel silenzio accogliente della pieve romanica di Romena, in Casentino, Erri de Luca si racconta. Racconta l’infanzia napoletana e gli anni di Lotta continua, la vita da operaio e quella di scrittore, l’amore per i libri e quello per la Bibbia, che frequenta ogni mattina in ebraico antico, pur dichiarandosi non credente. Ma l’’incontro con il grande scrittore è anche un percorso lungo temi di fondo della vita di tutti: il rapporto con le proprie radici, e con quelle degli altri, la forza dell’odio che genera le guerre, e quella dell’amore, “La più grande energia pulita prodotta dal corpo e dalla creatura umana”, che le può fermare.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.