Casa Editrice: Effequ
Anno: 2017
N. Pagine: 180
Le indicibili traversie del Granduce TolomeiDopo aver dato forma illustrata al personaggio di Zelda Fitzgerald, Daniele Marotta si cimenta in una fantasiosa storia risorgimentale, muovendosi tra le passioni repubblicane, le ferite delle guerre civili e i demoni della società contadina italiana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Effequ |
---|---|
Codice | 9788898837397 |
Effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Ha sede a Firenze, ma #alzailvolo e arriva ovunque. Le collane: RONDINI Una collana di narrativa. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di... Vai alla scheda editore >
fumettista classe 1972, è presidente e insegnante dell’Accademia del Fumetto di Siena. Ha collaborato con il gruppo editoriale l’Espresso, è autore insieme a Tiziana Lo Porto di Superzelda: la vita disegnata di Zelda Fitzgerald (Minimum Fax, 2011), pubblicato in Francia, Spagna, America Latina e Stati Uniti e candidato nel 2014 al premio Great Graphic Novels for Teens delle... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Inferno 1861
Le indicibili traversie del Granduce Tolomei si svelano tra le pagine di un romanzo grafico. Si tratta di “Inferno 1861” (Editrice Effequ), il fumetto di Daniele Marotta...
Buonconvento il 07/09/2017 - Redazione
Il Risorgimento come non è mai stato raccontato. Tra romanzo storico, noir, grottesco, western e horror, Daniele Marotta torna in libreria con “Inferno 1861” (editrice...
Siena il 24/11/2017 - di Riccardo Bruni
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione