Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 152
Formato: 17X24
I Georgofili. Quaderni 2011-I
Firenze, 21 aprile 2011
Andrea Rossin, Maurizio Peruzzini,
Stoccaggio di idrogeno: un problema, diverse soluzioni.
Roberto De Philippis,
I microrganismi per la produzione di idrogeno: una via a basso impatto ambientale che sfrutta fonti di energia rinnovabili.
Giuseppe Torzillo, Cecilia Faraloni,
Produzione fotobiologica d’idrogeno da fonti rinnovabili (acqua e energia solare) attraverso l’uso di microalghe.
Matteo Ceppatelli, Roberto Bini, Vincenzo Schettino,
Metodi innovativi per la sintesi di idrogeno basati su pressione e foto attivazione.
Marco Zoppi,
Sistemi d’immagazzinamento dell’idrogeno: problematiche e materiali innovativi.
Francesco Vizza, Manuela Bevilacqua, Claudio Bianchini, Jonathan Filippi, Alessandro Lavacchi, Andrea Marchionni, Simonetta Moneti, Werner Oberhauser,
Le celle a combustibile: la conversione dell’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica.
Fabrizio Mani,
CO2 di origine antropica: da gas serra da smaltire a materia prima per la produzione di sostanze utili.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1031-1 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Vai ai libri dell'editoreÈ il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione