Un volume agile ma completo, ideato – come dice il sottotitolo – “per conoscere e vivere la Festa di Siena”, per entrare nell’universo di un evento, unico al mondo, sintesi e rappresentazione di una città intera, della sua storia e civiltà. Le pagine di Oliveto partono dalle origini della corsa, descrivono la formazione delle Contrade, per giungere alla spiegazione dei fatidici quattro giorni lungo i quali è cadenzata la Festa senese. Ma – ed è questa la novità per una pubblicazione che ha, appunto, le caratteristiche del compendio – guidano il lettore anche dentro i significati, i sentimenti, che tra poesia e antropologia sono riposti nel Palio. L’ultimo capitolo è peraltro un racconto tutto letterario della Festa, costruito attraverso i frammenti di celebri pagine che vanno da Vittorio Alfieri ad Andrea Camilleri, passando attraverso gli scritti di Pratolini, Palazzeschi, Landolfi, Montale, Fruttero & Lucentini, Luzi.
8,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Un volume agile ma completo, ideato – come dice il sottotitolo – “per conoscere e vivere la Festa di Siena”, per entrare nell’universo di un evento, unico al mondo, sintesi e rappresentazione di una città intera, della sua storia e civiltà. Le pagine di Oliveto partono dalle origini della corsa, descrivono la formazione delle Contrade, per giungere alla spiegazione dei fatidici quattro giorni lungo i quali è cadenzata la Festa senese. Ma – ed è questa la novità per una pubblicazione che ha, appunto, le caratteristiche del compendio – guidano il lettore anche dentro i significati, i sentimenti, che tra poesia e antropologia sono riposti nel Palio. L’ultimo capitolo è peraltro un racconto tutto letterario della Festa, costruito attraverso i frammenti di celebri pagine che vanno da Vittorio Alfieri ad Andrea Camilleri, passando attraverso gli scritti di Pratolini, Palazzeschi, Landolfi, Montale, Fruttero & Lucentini, Luzi.
8,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.