Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2010
N. Pagine: 80
Formato: 12x17
Un volume agile ma completo, ideato – come dice il sottotitolo – “per conoscere e vivere la Festa di Siena”, per entrare nell’universo di un evento, unico al mondo, sintesi e rappresentazione di una città intera, della sua storia e civiltà. Le pagine di Oliveto partono dalle origini della corsa, descrivono la formazione delle Contrade, per giungere alla spiegazione dei fatidici quattro giorni lungo i quali è cadenzata la Festa senese. Ma – ed è questa la novità per una pubblicazione che ha, appunto, le caratteristiche del compendio – guidano il lettore anche dentro i significati, i sentimenti, che tra poesia e antropologia sono riposti nel Palio. L’ultimo capitolo è peraltro un racconto tutto letterario della Festa, costruito attraverso i frammenti di celebri pagine che vanno da Vittorio Alfieri ad Andrea Camilleri, passando attraverso gli scritti di Pratolini, Palazzeschi, Landolfi, Montale, Fruttero & Lucentini, Luzi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | Aska2010 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Giornalista, scrittore, saggista. Inizia giovanissimo l’attività pubblicistica su giornali e riviste scrivendo di letteratura, musica, tradizioni popolari. Filoni di interesse su cui, nel corso degli anni, pubblica numerosi libri tra cui: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004),... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione