Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2024
N. Pagine: 104
Formato: 15x21
Io mi chiamo Arthur Rimbaud. Sono francese. Nato a Charleville, alla frontiera col Belgio, lungo le rive della Mosa. I miei antenati erano celti, forti e fieri. Il presente non gli somiglia…Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0540-8 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Da sempre impegnato in un attento scavo nella letteratura e nella cultura politica tra le due guerre, Mario Bernardi Guardi ha pubblicato in volume saggi su Borges, Nietzsche, Jünger, il mondo della Mitteleuropa, Berto Ricci, i tic e i tabù della sinistra radical-chic, la memorialistica di Salò. Conferenziere, presidente di prestigiose istituzioni culturali come l’Accademia... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Io è un altro. Il ragazzo Rimbaud
Breve ma intensissima, erratica e a tratti scandalosa, ma superba e irripetibile per traguardi artistici e vette di pura genialità: l’esistenza di Arthur Rimbaud è...
Firenze il 07/02/2024 - Redazione
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione