Maddalena Vallozza

Isocrate

€ 32,00

Casa Editrice: Olschki Editore

Anno: 2017

N. Pagine: 250

Formato: 17x24

Per una nuova edizione critica
 
Gli autori, in vista della nuova edizione di Isocrate negli Oxford Classical Texts, affrontano problemi sia di critica del testo sia di storia della tradizione: il contributo dei papiri alla costituzione del testo, i livelli di lettura dei discorsi parenetici, lo specifico carattere delle hypotheseis. L’analisi della formazione della vulgata nel corso del XVI secolo si unisce al quadro della ricezione in Germania dell’Archidamo e alla singolare storia dell’Antidosi, scoperta nella sua integrità solo all’inizio del XIX secolo.
 
In view of the new edition of Isocrates in the Oxford Classical Texts, the authors address problems regarding both the critique of the text and the history of this tradition: the contribution of papyruses to the constitution of the text, the levels of interpretation of paraenetic discourses, and the specific nature of the hypotheseis. An analysis of the formation of the vulgata in the 16th century supplements an examination of the reception in Germany of the Archidamus and the singular story of the Antidosis, which was not discovered in its entirety until the early 19th century.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x