Casa Editrice: Arti Grafiche Cianferoni
Anno: 2008
N. Pagine: 256
Formato: 16.5x23.5
In questo libro, Pasetto, ci accompagna lungo i percorsi della valle del Casentino illustrandoci le storie e l’arte che rendono maggiormente suggestivi questi luoghi. Una attenta e precisa valutazione dei tragitti da compiere, schemi esatti delle pendenze e delle altitudini nonché la suddivisione dei tragitti per permettere sia agli improvvisati passeggiatori, sia ai navigati appassionati del trekking, di potersi addentrare in piacevole compagnia dell’esperienza di Pasetto per i boschi di questa meravigliosa vallata della Toscana. Pasetto ha trasfuso in questo lavoro la passione di storico e una sorprendente conoscenza dei sentieri che segnano l’alta valle dell’Arno. La sezione dedicata alle notizie storiche, che rendono la Guida veramente unica, deriva da antiche memorie, da documenti inediti, da leggende popolari, da reperti archeologici: tali informazioni mostrano quanto nel Casentino la bellezza commovente dei paesaggi, si sposi con uno straordinario spessore storico, che in molti casi riporta il lettore indietro fino alla civiltà etrusca. Chi si lasciaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arti Grafiche Cianferoni |
---|---|
Codice | 978-88-96140-00-O |
La Arti Grafiche Cianferoni, impegnata prevalentemente nella stampa da ormai più di 100 anni, nel 1960 inizia la propria attività editoriale a Firenze. La produzione libraria raccoglie circa cinquanta titoli all’anno, che spaziano dalle monografie d’arte ai cataloghi fotografici, dai volumi di storia a quelli di narrativa, dalla saggistica al turismo. Grazie al supporto dei... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione