Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 336
Formato: 16,5x24
Un originale omaggio alla Maremma, un viaggio storico-geografico e culturale arricchito da numerose illustrazioni e fotografie realizzate dall’autore. Il libro, scritto con un apprezzabile taglio «giornalistico», raccoglie testimonianze letterarie differenti, tratteggiando un quadro d’insieme che connette efficacemente luoghi, persone e vicende lontane e vicine nel tempo. Un appassionante «itinerario» nella Maremma grossetana che parte dagli Etruschi e arriva fino ad oggi, concedendo al lettore tutte le soste necessarie per approfondire gli argomenti più interessanti.
«Un atto d’amore verso una terra dove la storia delle comunità si intreccia con la sfida continua contro un ambiente difficile, alla ricerca delle risorse quotidiane per la sopravvivenza». Andrea Zifferero, Università di Siena
«Un racconto gradevole da leggere, dal tono genuino e sincero, che contribuisce a dare colore al complesso e ricco mosaico territoriale della Maremma grossetana». Riccardo Morri, Università «La Sapienza» di Roma
«Lo stile sobrio e il tono scorrevole fanno sì che l’autore possa rivolgersi ad un numero piuttosto vasto di lettori i quali, ne sono sicuro, sapranno riconoscere il valore di questo bellissimo lavoro». (dalla prefazione di Gualtiero Della Monaca, presidente del Centro Studi Don Pietro Fanciulli di Porto Santo Stefano).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-893-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Itinerario maremmano
Appuntamento sabato 22 dicembre, ore 17.30, a Grosseto alla Libreria Quanto Basta con la presentazione del libro di Dario Castriota “Itinerario maremmano” (Effigi). Interventi...
Grosseto il 20/12/2018 - Redazione
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione