Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 160
Formato: 17x24
Frutto di una lunga ricerca, svolta sia a partire dalle testimonianze orali che su fonti d’archivio, il volume si concentra sul culto della Madonna del Patrocinio, equivalente alla Madonna di Pentecoste, a cui erano dedicate specifiche ricorrenze fin dall’antichità. La ricerca inizia con alcune considerazioni sul dipinto della Madonna col Bambino di Rossello di Jacopo Franchi (1377-1456), oggi conservato nel Museo di Arte Sacra di Tavarnelle Val di Pesa. L’obiettivo si sposta quindi sul culto mariano che ruota attorno alla pieve di San Piero in Bossolo, a partire dai primi documenti risalenti al 1718, con una speciale attenzione ai rituali ormai scomparsi legati alla “regina di maggio”: una festività che in alcuni luoghi aveva assunto una valenza tipicamente religiosa, in altri manteneva solo un aspetto folkloristico. L’ultima parte della trattazione si concentra infatti sull’innesto del culto di Maria su antichi riti precristiani legati alla sacralità della vegetazione, come nei casi di Pergolato, San Giusto a Petroio e del santuario del Morrocco.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1107-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione