Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Arturo Nannizzi. Il signore delle erbe.
Arturo Nannizzi (1877-1961) rappresenta una figura di studioso sui generis nel campo della Botanica e della Micologia: nato in una semplice famiglia senese, primo di sei figli, aveva potuto conseguire solo la licenza elementare superiore, ma la sua inclinazione all'osservazione critica della natura e le sue doti di illustratore lo hanno portato, tra grandi sacrifici e grazie alla sua tenacia, a raggiungere livelli elevati nella ricerca, particolarmente in campo micologico, fino al conseguimento della libera docenza in questa disciplina. Rilevante il suo ruolo nell'ambito dell'antica e prestigiosa Accademia dei Fisiocritici di Siena e nella cura dell'Orto Botanico, cui ha dedicato gran parte della sua vita. È stato anche molto efficace nella divulgazione scientifica, che ha svolto con grande passione, affrontando anche argomenti di storia di Siena e della Botanica. Questo libro vuole mantenerne la memoria.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767402 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione