Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 52
Formato: 20x20
A cura di Daniela BertiniUna narrastorie un po’ fata, un po’ Mary Poppins, pedala per le strade su una Bici coloratissima, arriva nelle case e racconta, legge, anima storie per i bimbi in quarantena: è arrivata la Bici delle Storie! Dal 2015 Daniela Bertini, maestra e attrice per passione, pedala e con la Bici porta gioia e fantasia per le strade. Ora la Bici diventa un libro che raccoglie fiabe e racconti dedicate proprio a lei, storie scritte perché siano gli adulti a leggerle ai loro piccoli: in queste storie, scritte da autori diversi, le bici sono amiche, compagne di gioco, di avventura, aiutano a crescere, a conoscere il mondo. Cari genitori, educatori, fratelli e sorelle maggiori… questo libro è un arcobaleno di parole da leggere ad alta voce, siete pronti?
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | Pacini21 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La bici delle storie
Dopo molti chilometri da una casa all’altra dei bambini in quarantena, arriva adesso anche in libreria “La Bici delle Storie”, una raccolta di sette fiabe, un sonetto...
Pisa il 11/03/2021 - Redazione
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione