Casa Editrice: Giovane Holden Edizioni
Anno: 2022
N. Pagine: 376
Il romanzo appassionante di una grande famiglia fiorentina, che attraversa momenti fondamentali della storia italiana. Il rigoglioso melograno che domina il giardino di casa Martini, nel cuore della capitale toscana, è testimone del succedersi di diverse generazioni. Dai patriarchi Fulvio e Fedora, ai loro figli, e poi ai nipoti, e ancora oltre. Uomini e donne fioriscono, inseguono sogni e amori, combattono e soffrono, per poi affidare il proprio mondo a chi, con sguardo diverso ma con gli stessi valori, porterà avanti il loro nome e il loro ricordo. Le vicende si dipanano in un intreccio stupefacente, come quelli che solo la vita può comporre. I giganti dell'Ottocento italiano torreggiano sullo sfondo: gli ultimi granduchi degli Asburgo-Lorena, e poi Mazzini, Garibaldi, Cavour. Le febbrili vicende del Risorgimento e la prima, coraggiosa Italia postunitaria sono protagoniste di un tempo glorioso di ideali e di rivoluzioni, di conflitti e di cambiamenti, con gli occhi rivolti verso il domani. Sono uomini dallo spirito impetuoso e sensibile, quelli della famiglia Martini. E sono donne forti, tenaci, intelligenti, che affrontano con determinazione le difficoltà, che tessono la trama degli affetti che tiene la famiglia unita, e che sanno come sfidare con fierezza una società che le vorrebbe relegate in secondo piano. Intorno, una Firenze vivida, palpitante e sfrontata, colorata di luoghi dal sapore mitico e di un caleidoscopio di personaggi intrisi del più suggestivo realismo. La narrazione vibrante della forza di un legame di sangue e di anime, che si conserva intatto nel fiume inarrestabile del tempo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Giovane Holden Edizioni |
---|---|
Codice | 9791254570463 |
Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia. Le difficoltà... Vai alla scheda editore >
Simona Bertocchi, nata a Torino, toscana di adozione, vive attualmente a Montignoso, provincia di Massa Carrara. Lavora nel settore del turismo da oltre vent'anni, ma l’altro mestiere è scrivere. Delle sue due terre ha preso l’elegante rigore sabaudo e la creatività istintiva toscana. Al momento ha 7 libri editi tra romanzi, raccolta di racconti e silloge di poesie, ma... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La casa del melograno
Il nuovo romanzo storico nato dalla penna di Simona Bertocchi, dal titolo “La Casa del melograno” (Giovane Holden Edizioni), narra la storia dei Martini, una grande famiglia...
Viareggio il 09/05/2022 - Redazione
Prosegue “Sfoglia la Primavera”, ciclo di incontri culturali promossi dal Comune di Massa e dalla Biblioteca civica S. Giampaoli: venerdì 13 alle ore 18.00, nuovo...
Massa il 11/05/2022 - Redazione
In un libro la storia dei Martini, una grande famiglia fiorentina che attraversa alcuni momenti fondamentali della Storia italiana, quella con la s maiuscola. Si tratta de “La...
Viareggio il 07/06/2022 - Redazione
In un libro la storia dei Martini, una grande famiglia fiorentina che attraversa alcuni momenti fondamentali della Storia italiana, quella con la s maiuscola. Si tratta de “La...
Volterra il 15/09/2022 - Redazione
Venerdì 24 febbraio a Firenze è in programma la presentazione del romanzo storico "La casa del Melograno" (Giovane Holden Edizioni) di Simona Bertocchi. L'appuntamento...
Firenze il 17/02/2023 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 03/01/2025 - di Duccio Rossi