Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 212
Ci incontrammo proprio al centro della piazza. La pioggia, caduta fino a poco prima, faceva luccicare le pietre del lastricato; ci sorridemmo, allungammo insieme le mani, l'uno verso l'altra. Tra le pietre delle mura castellane crescevano cespugli carichi di fiori, erano fuori stagione ma tanto belli. Senza saperlo, poco prima, ognuno di noi ne aveva raccolto uno per donarlo all'altro. Ora reggevamo nella mano protesa un fiore bianco con pochi petali, arricchito di ciglia violacee che lo rendevano meraviglioso. Stupiti, ci stringemmo forte... Un misterioso manoscritto del '600 finisce in modo - fortuito? - in mano al restauratore lucchese Fabio Lunardi. La lettura di questo antico scritto e la storia dei suoi protagonisti lo coinvolgerà più del previsto. Le vite e vicende dimenticate da ormai quattro secoli diventeranno fin da subito occasione di riflessione e cambiamento.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 9788865508510 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su La casa delle parole ritrovate. Storia di erbe e di amori sussurrati
Graditissimo ritorno, domenica 8 gennaio alle 17.00, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Marco Pardini, naturopata, etno-botanico e divulgatore televisivo...
Forte Dei Marmi il 04/01/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione