Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 216
Formato: 12x18.5
Nella raccolta, il cui titolo riprende quello del racconto ambientato nell’omonima cava delle Alpi Apuane, una voce narrante capace di assumere identità sempre nuove, introduce alla scoperta di una moltitudine di realtà e personaggi: il lettore si ritrova così a consultare carteggi ottocenteschi nel tentativo di ricomporre il mosaico di informazioni sulla giovane e sventurata Odilia; a partecipare ai turbamenti interiori dell’adolescente Marco alle prese con un dono tanto inatteso quanto ingombrante; a improvvisarsi alpinista, assaporando quel senso di onnipotenza o di sconfitta che si prova nel conquistare la vetta o nel dover rinunciare all’impresa. Così come si trova a riscoprire la potenza espressiva della musica, a gustare le prelibatezze della cucina emiliana in una serata di danze e allegria o a visitare un’isola, la Sardegna, ricca di folclore e di paesaggi mozzafiato; ad affiancare il commissario Messori nella risoluzione di un intricato caso di duplice omicidio o a spingere un esperimento universitario sino alle sue estreme e drammatiche conseguenze. La chiesa del Diavolo e altre storie è una raccolta eterogenea, caratterizzata da un ritmo incalzante che concede una pausa, seppur temporanea, nei due Intermezzi, dove le teorie della fisica quantistica e gli eterni interrogativi umani, in parte destinati a rimanere senza risposta, rivelano la duplice vocazione, scientifica e letteraria, dell’autore, fornendo spunti di riflessione sempre attuali.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766634 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Claudio Bocchi è nato a Parma nel 1948. Fisico, è stato ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Appassionato di montagna, ha pubblicato la guida APUANE (2008) e il racconto Cava Alta (2010) con Il Grandevetro. Per Pendragon Editore è uscito il romanzo Il cencio nero (2014), finalista al premio Michelangelo Buonarroti (2015) nella sezione romanzo pubblicato. Ancora nel... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La chiesa del diavolo e altre storie
Penultimo appuntamento con I Colori del Libro off. Martedì 30 giugno alle ore 18.00, in diretta Facebook sulla pagina di Toscanalibri.it, tocca a Claudio Bocchi raccontare le...
Siena il 29/06/2020 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione