Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 312
Cosa hanno in comune i delitti del Mostro di Firenze, un manoscritto criptato del ‘700, un processo dell’Inquisizione del ‘300? Tempi così distanti che riesce quasi impossibile immaginare in dialogo tra di loro, un alternarsi di vicende in cui Geremia Solaris, uomo ormai giunto alla soglia dei cinquant'anni, tra equilibri instabili e pensieri suicidi – sarebbe bastato scavalcare quella finestra, calpestare qualche tegola e lasciarsi, semplicemente, andare. Insomma, farla finita con questa buffonata di esistenza – diventa elemento di azione.
Tutto inizia con una mail di Luciano, suo ex professore universitario, che gli consegna, in allegato, un manoscritto da decriptare. Il Solaris, scettico e curioso a un tempo, tenta, riesce, e si ritrova così catapultato tra le oscure pieghe di una Firenze nella quale scorrono insospettati rivoli di sangue, nella voragine di un passato che ritorna e si fa presente e lo conduce a soluzioni amare, attese trepide, a pericolose realtà nascoste, a un finale di cui egli stesso è sconvolto protagonista.
Filo sottile che si dipana e ci conduce dal Medioevo a oggi: un monastero, il cadavere lacerato di una suora, un processo, un manoscritto ritrovato e ricopiato, i delitti compiuti dal Mostro di Firenze; il continuo alternarsi di tempi e situazioni, personaggi di fantasia strategicamente uniti a personaggi storici – il teologo Ubertino da Casale e l'inquisitore "hereticae pravitatis" di Toscana Accursio Bonfantini – conferiscono a La città del male un fascino speciale e ne fanno originalità nel genere.
Dopo Le colline oscure, Claudio Aita ci avvince ancora e ancora ci sorprende con questo nuovo thriller nel quale la narrazione, pur periodica e intervallata, scorre come pellicola d'un film dalle insolite inquadrature e, tra le mani di un eroe inconsapevole e solitario, sfocia in colpi di scena e soglie di dolore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | Nardini Editore |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Claudio Aita, friulano, figlio di emigranti, ha vissuto fra il Friuli e la Toscana dove attualmente vive. Esperto di Storia della Chiesa, religioni, storia dell'arte e turismo, nonché scrittore e musicista, ha pubblicato per le edizioni Il Molo di Viareggio il romanzo AD 1033. Con Nardini Editore ha pubblicato due testi di successo sui rapporti fra religioni e cultura alimentare: Viaggio illustrato... Vai alla scheda autore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione