Casa Editrice: Innocenti Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
“...L’ennesimo libro scritto da Vito è una lettura piacevole che entusiasma ed emoziona, facendoci rivivere tempi passati “gloriosi” e gaudenti. I non più giovani vi si ritroveranno, ma ne raccomanderei la lettura anche ai più giovani, non solo per scoprire o ricordare come Scansano era, ma anche perché - auguriamoci che non sia una speranza vana - siano invogliati, non dico a riprodurre pedissequamente quegli eventi, ma magari a provare a fare qualcosa che ridia vigore a Scansano..."Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Innocenti Editore |
---|---|
Codice | 9788832175004 |
La Innocenti Editore ha una esperienza di oltre 30 anni di edizione di libri sul territorio. La mission che si racchiude nella frase "La memoria della nostra terra" è quella di creare pubblicazioni che mantengano viva la memoria di accadimeni, tradizioni ed eventi che altrimenti andrebbero perdute. Vocabolari locali, leggende, recupero di ricette, ricerche archivitiche e documentali,... Vai alla scheda editore >
La PH ha avuto uno straordinario successo negli ultimi anni e sembra un fenomeno nuovissimo in Italia, ma in realtà è un campo di attività che ricomprende, con uno spirito...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Chiara Francini con il nuovo libro “Forte e Chiara” e Antonella Lattanzi con le “Cose che non si raccontano”. L’ironia irriverente di Andrea Paone e quella tutta...
Sesto Fiorentino il 31/05/2023 - Redazione
Venerdì 2 giugno cinque Biblioteche comunali sono aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Toni Capuozzo, grande nome del giornalismo italiano, sarà il primo ospite all’appuntamento di apertura della rassegna Parliamone in Villa edizione 2023, il talk show di Villa Bertelli,...
Forte Dei Marmi il 31/05/2023 - Redazione