Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 72
Formato: 17x24
Gli archivi della ditta Franceschini sono testimonianza dell’attività di una grande manifattura di cappelli di paglia che operò in Toscana, con sede principale a Signa, dalla prima metà dell’Ottocento al 1936, anno in cui chiuse definitivamente. L’inventario dei documenti contabili, degli atti, della corrispondenza e delle immagini d’epoca costituisce un prezioso strumento per la ricerca storica sul lavoro, sulle manifatture artistiche, sulle relazioni industriali, sulle tecniche di gestione, sull’amministrazione aziendale, sull’organizzazione e i rapporti bancari e sul tessuto sociale della zona.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859614388 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Angelita Benelli Ganugi è nata a Lastra a Signa nel 1966. Dottore commercialista, laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi in Storia dell’Industria, relatore il professor Domenico Preti, è anche presidente del Museo della Paglia e dell’Intreccio «Domenico Michelacci» di Signa, essendosi sempre occupata... Vai alla scheda autore >
Nata a Firenze, Silvia Melloni si laurea in storia medievale con Elio Conti presso l’Università di Firenze e si diploma alla Scuola di Archivistica dell’Archivio di Stato di Firenze. Lavora come libero professionista per la catalogazione di libri antichi presso la Biblioteca degli Uffizi del Polo Museale Fiorentino, alla Scuola Normale Superiore di Pisa e presso la Biblioteca Berenson... Vai alla scheda autore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione