Casa Editrice: Barta Edizioni
Anno: 2020
N. Pagine: 384
Formato: 12x19
«Un uomo di carattere, un poliziotto onesto»: così il comandante partigiano André giudica, mentre «è iniziato il dopoguerra», il giovane vicecommissario Settembrini, sbirro «un po’ per caso, un po’ per non partire militare», sempre in bilico tra un proprio caparbio ideale di giustizia e la stanca malinconia dei fatti del mondo. A questo sgualcito nemico del crimine, il resistente André affida l’indagine sulla morte di Cesarina Sangalli, figlia di un ragioniere della Curia di Brescia, il cui corpo è stato trovato sulla ferrovia che unisce il lago d’Iseo e la città. Di questa morte «da nulla» tutto pare troppo semplice,Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Barta Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-98462-21-6 |
Barta è una casa editrice indipendente di narrativa, fumetti e dintorni. Le collane attive: qzerty/qwerty - narrativa scritta fumisterie - narrativa fumettata circometrò - immagini: parole: senza determinazioni [s/confini] - narrare / spiegare / testimoniare quando io sarò grande e tu sarai molto piccolo - storie illustrate per piccini e grandi (prima i piccini) Barta... Vai alla scheda editore >
Tita Prestini. Giornalista, si è occupato di editoria a Brescia e a Milano. Vive sul lago d’Iseo, scrive gialli e non fuma più. Vai alla scheda autore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione