Cecilia Del Re

La frode informatica

€ 13,00

Casa Editrice: Edizioni Polistampa

Anno: 2009

N. Pagine: 160

Formato: 15x21

Quello che fino a una ventina di anni fa era soltanto l’oggetto della sceneggiatura dei migliori film di fantascienza, oggi è oggetto di studio da parte del mondo giuridico che cerca di porre riparo al sempre più crescente e preoccupante fenomeno della criminalità informatica.
Il volume è un’approfondita analisi di uno dei più frequenti crimini dell’era digitale, la frode informatica. Oltre al commento di tutta la legislazione che, fino a oggi, è intervenuta a disciplinare tale nuova fattispecie di reato viene, altresì, affrontato il problema della cooperazione internazionale per la repressione dei computer crimes e avanzate possibili e innovative soluzioni di contrasto al fenomeno criminoso. L’opera si rivolge ai ‘tecnici’ del diritto (avvocati, magistrati, ricercatori e studenti), con un approccio volutamente pratico alle norme analizzate e, al contempo, è strumento essenziale non solo per gli informatici professionali ma anche per ogni comune utilizzatore di elaboratori elettronici al fine di approntare i necessari accorgimenti per difendere il proprio spazio informatico.

Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Edizioni Polistampa
Codice 978-88-596-0651-2

Cecilia Del Re

Cecilia Del Re è dottoranda di ricerca in Diritto Comparato presso l’Università degli Studi di Firenze ed è stata Visiting researcher presso la Georgetown University, USA, dove ha approfondito i suoi studi in tema di criminalità informatica. Attualmente svolge pratica forense a Firenze e collabora con riviste e quotidiani in qualità di pubblicista. Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x