Quello che fino a una ventina di anni fa era soltanto l’oggetto della sceneggiatura dei migliori film di fantascienza, oggi è oggetto di studio da parte del mondo giuridico che cerca di porre riparo al sempre più crescente e preoccupante fenomeno della criminalità informatica.
Il volume è un’approfondita analisi di uno dei più frequenti crimini dell’era digitale, la frode informatica. Oltre al commento di tutta la legislazione che, fino a oggi, è intervenuta a disciplinare tale nuova fattispecie di reato viene, altresì, affrontato il problema della cooperazione internazionale per la repressione dei computer crimes e avanzate possibili e innovative soluzioni di contrasto al fenomeno criminoso. L’opera si rivolge ai ‘tecnici’ del diritto (avvocati, magistrati, ricercatori e studenti), con un approccio volutamente pratico alle norme analizzate e, al contempo, è strumento essenziale non solo per gli informatici professionali ma anche per ogni comune utilizzatore di elaboratori elettronici al fine di approntare i necessari accorgimenti per difendere il proprio spazio informatico.
13,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Quello che fino a una ventina di anni fa era soltanto l’oggetto della sceneggiatura dei migliori film di fantascienza, oggi è oggetto di studio da parte del mondo giuridico che cerca di porre riparo al sempre più crescente e preoccupante fenomeno della criminalità informatica.
Il volume è un’approfondita analisi di uno dei più frequenti crimini dell’era digitale, la frode informatica. Oltre al commento di tutta la legislazione che, fino a oggi, è intervenuta a disciplinare tale nuova fattispecie di reato viene, altresì, affrontato il problema della cooperazione internazionale per la repressione dei computer crimes e avanzate possibili e innovative soluzioni di contrasto al fenomeno criminoso. L’opera si rivolge ai ‘tecnici’ del diritto (avvocati, magistrati, ricercatori e studenti), con un approccio volutamente pratico alle norme analizzate e, al contempo, è strumento essenziale non solo per gli informatici professionali ma anche per ogni comune utilizzatore di elaboratori elettronici al fine di approntare i necessari accorgimenti per difendere il proprio spazio informatico.
13,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.