Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2014
N. Pagine: 244
Formato: 14x21
a cura di Rosanna Caterina Proto Pisani
Il complesso francescano di San Vivaldo, nel Comune di Montaione, sorge in uno dei luoghi più suggestivi della Valdelsa, in un’area di alto valore ambientale e paesaggistico e in posizione centrale rispetto a città d’arte e siti di interesse turistico e culturale. Dichiarato nel 1984 monumento nazionale, rappresenta l’emergenza artistica più rilevante del territorio di Montaione e costituisce un’importante riferimento culturale, spirituale e turistico per la Valdelsa e per tutta la Provincia di Firenze. La guida descrive il complesso e la sua storia, avvalendosi anche di una campagna fotografica realizzata ad hoc.
Sono proposti itinerari attraverso l’arte, l’artigianato, le tradizioni e i prodotti del territorio. Un glossario permette la comprensione dei termini usati nel volume.
Organizzazione dell’opera:
Presentazioni di Edoardo Speranza, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Mariella Zoppi, Padre Maurizio Pietro Faggioni e Paola Rossetti
Rosanna Caterina Proto Pisani, La Gerusalemme di San Vivaldo - Lucia Mannini e Sabina Spannocchi, Visita alla Gerusalemme di San Vivaldo - Italo Moretti, Maria Pilar Lebole e Benedetta Zini, Itinerari
Glossario - Apparati
I edizione: luglio 2006
I ristampa: dicembre 2014
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788859601258 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione